Buratti silenziosi, compatti e soprattutto intelligenti.
Macchinari tecnologicamente avanzati, affidabili ed efficienti che garantiscono un eccellente risultato finale e l’ottimizzazione dei tempi di lavorazione. Dal 2018, abbiamo siglato un contratto con la commerciale tedesca HAUG che si occupa in esclusiva di commercializzare in Italia e all’estero i nostri macchinari destinati al settore occhialeria.
Sistema di monitoraggio
Sulle macchine prodotte da CAG tecnologie meccaniche è installato un sistema di monitoraggio tecnologicamente avanzato in grado di raccogliere dati sia di tipo analogico che digitale: corrente, temperatura, stati macchina. Ogni dato sensibile viene registrato e archiviato.
Monitoraggio del costo delle fasi produttive
Grazie a grafiche intuitive, visualizzare i dati è semplice: basta un attimo per avere un feedback sullo stato della macchina e della lavorazione. È possibile impostare diversi alert a piacere dell'utente: un SMS o una mail ci avvisano al raggiungimento dei valori impostati . Il sistema consente di monitorare l’energia assorbita per il singolo ciclo produttivo, dando la possibilità di analizzare nel dettaglio i costi effettivi di produzione. Tramite un lettore di codici a barre è possibile identificare il prodotto in lavorazione, la data e l’ora di inizio ciclo. Al termine della lavorazione sarà possibile analizzare il costo effettivo della singola fase produttiva. Le tecnologie impiegate vi consentiranno di avere chiari in mente consumi e costi sostenuti.
Pianificazione degli interventi e spese di manutenzione
Per garantire una lavorazione ottimale, il materiale di burattatura deve avere determinate caratteristiche di grandezza e di abrasività. Con il tempo e l’utilizzo, queste caratteristiche vanno degradando. Il nostro sistema è in grado di monitorare le condizioni di impiego come temperatura, umidità, ore di lavoro, velocità di rotazione, ed effettuare una previsione della data di sostituzione. È così possibile pianificare gli interventi e le spese di manutenzione nonché monitorare i costi di produzione.Dashboard semplice e intuitiva
Le dashboard del sistema è intuitiva, di facile consultazione e personalizzabile nelle pagine visualizzate. Tutti gli impianti collegati possono essere monitorati su un'unica pagina che può essere organizzata anche come pianta dello stabilimento.Nel caso in cui siano presenti più macchine con sistema di monitoraggio a bordo, queste possono fare riferimento ad un server interno all’azienda sul quale verranno scaricati e memorizzati i dati rilevati. Con questo tipo di architettura hardware è possibile gestire i carichi di lavoro della singola macchina e monitorarne costantemente lo stato di operatività nonché storicizzare i vari interventi e le operazioni di attrezzaggio, lavoro, manutenzione. Il sistema su server può essere configurato per la gestione di interi reparti di produzione con all’interno diverse macchine di diverse tipologie.



I nostri buratti
Buratto Japan New
La macchina è progettata per la lavorazione di particolare e componenti realizzati in materiali metallico stampato e/o saldato. La caratteristica principale di questa macchina consiste nella burattatura dei particolari, procedimento che consente di ottenere un ottimo risultato di finitura e lucidatura delle superfici dei pezzi.Buratto insonorizzato a botti sovrapposte
La macchina è un buratto centrifugo a doppio asse orizzontale a botti sovrapposte, progettato per la lavorazione di particolari di occhiali e componenti realizzati in materiale metallico stampato e/o saldato o in materiale plastico pantografato e/o iniettato.La caratteristica principale di questa macchina consiste nella burattatura in centrifuga dei particolari, procedimento che consente di ottenere un ottimo risultato di finitura e lucidatura delle superfici dei pezzi.